Qual è il principio di funzionamento dei relè a stato solido (1)
A causa dei diversi ambienti applicativi, i relè a stato solido hanno componenti interni leggermente diversi, ma il principio di funzionamento è simile. Lo schema circuitale interno equivalente dei normali relè a stato solido è mostrato nella figura seguente (Figura 6.1). Il principio dei relè a stato solido può essere semplicemente descritto come: per il NO-SSR, quando il segnale di controllo appropriatoviene applicato al terminale di ingresso (IN) del relè a stato solido, il terminale di uscita (OUT) verrà commutato dallo stato off allo stato on; se il segnale di controllo viene cancellato, il terminale di uscita (OUT) verrà riportato allo stato off. In questo processo, i relè a stato solido realizzano il controllo senza contatto degli stati di commutazione dell'alimentatore di carico che è collegato ai terminali di uscita. Va notato che il terminale di ingresso può essere collegato solo al segnale di controllo e che il carico deve essere collegato solo al circuito di uscita.

A seconda del tipo di carico, SSR può essere diviso in due tipi: relè a stato solido DC (DC-SSR) e relè a stato solido AC (AC-SSR). Gli DC-SSR fungono da interruttori di carico sugli alimentatori CC e gli AC-SSR fungono da interruttori di carico sugli alimentatori CA. Non sono compatibili tra loro e non possono essere mescolati.
1) Relè a stato solido CC (Figura 6.1, Sinistra), la cui tensione del segnale di controllo viene immessa dal Terminale di ingresso (IN), quindi il segnale di controllo viene accoppiato al circuito di ricezione attraverso il fotoaccoppiatore, e infine il segnale viene amplificato dal amplificatore per pilotare lo stato di commutazione del transistor. Ovviamente, il Terminale di uscita (OUT) del relè a stato solido CC è diviso in Terminale positivo (+ polo) e Terminale negativo (- polo), fare attenzione a non commettere errori quando si collega il terminale di uscita del relè CC SSR al circuito controllato .
2) Il relè a stato solido CA (Figura 6.1, Destra), viene utilizzato per controllare lo stato ON / OFF del circuito di carico CA. A differenza dei relè a stato solido CC, i relè CA SSR utilizzano il tiristore bidirezionale (Triac) o altri componenti di commutazione elettronica CA. Pertanto, non vi è alcun terminale positivo / negativo nel terminale di uscita (OUT) del relè a stato solido CA.
Il principio di funzionamento dei relè a stato solido CA a attraversamento zero
Poiché i relè a stato solido CA a attraversamento zero sono più completi e più tipici di altri tipi di relè a stato solido, i dettagli di funzionamento dei relè SSR a passaggio zero CA possono aiutare a illustrare il principio di funzionamento completo dei relè SSR:
1. La funzione di ciascuna parte:
Di seguito è riportata la rappresentazione dell'SSR che attraversa lo zero in CA (Figura 6.2). E il circuito A ~ E nello schema a blocchi costituisce il corpo dell'SSR AC Zero-Crossing. Nel complesso, il relè SSR è un interruttore di carico a quattro terminali, con solo due terminali di ingresso (③ e ④) e due terminali di uscita (① e ②). Quando il relè SSR AC Zero-Crossing è in funzione, finché un certo segnale di controllo viene aggiunto ai terminali ③ e ④, è possibile controllare lo stato ON / OFF del circuito che tra i terminali ① e..

Il circuito di accoppiamento Aviene utilizzato per fornire un canale I / O per il dispositivo di controllo collegato ai terminali ③ e ④ e interrompere elettricamente la connessione tra i terminali di ingresso e i terminali di uscita dell'SSR per evitare che il circuito di uscita interferisca con il circuito di ingresso. Il componente più comunemente usato nel circuito di accoppiamento è l'accoppiatore ottico con elevata sensibilità all'azione, alta velocità di risposta ed elevata rigidità dielettrica (tensione di tenuta) tra i terminali di ingresso e uscita. Poiché il carico di ingresso del fotoaccoppiatore è un diodo a emissione di luce (LED), ciò rende il valore di ingresso del relè a stato solido facile da abbinare al livello del segnale di ingresso del dispositivo di controllo e consente di collegare i terminali di ingresso dei relè SSR direttamente all'interfaccia di uscita del computer, ovvero
La funzione del trigger circuito B è quello di generare un segnale di scatto atti a pilotare il circuito di commutazione D operare. Tuttavia, se non viene aggiunto alcun circuito di controllo speciale, il circuito di commutazione genererà l'interferenza da radiofrequenza (RFI), che inquinerà la griglia dalle armoniche più elevate e dai picchi, quindi il circuito rivelatore a attraversamento zero C è specificamente progettato per risolvere questo problema .
Il circuito di snubber E è progettato per impedire che picchi e sovratensioni dell'alimentatore causino impatti e disturbi (anche malfunzionamenti) ai transistor di commutazione. Generalmente, un circuito RC ( circuito resistore-condensatore, o filtro RC o rete RC) o non lineareil resistore (come il varistore) viene utilizzato come circuito snubber . Il varistore , chiamato anche resistore dipendente dalla tensione (VDR), è un componente elettronico il cui valore di resistenza varia in modo non lineare con la tensione applicata e il tipo più comune di varistore è il varistore di ossido di metallo (MOV), tale resistore non lineare di ossido di zinco ( ZNR).
La funzione del trigger circuito B è quello di generare un segnale di scatto atti a pilotare il circuito di commutazione D operare. Tuttavia, se non viene aggiunto alcun circuito di controllo speciale, il circuito di commutazione genererà l'interferenza da radiofrequenza (RFI), che inquinerà la griglia dalle armoniche più elevate e dai picchi, quindi il circuito rivelatore a attraversamento zero C è specificamente progettato per risolvere questo problema .
Il circuito di snubber E è progettato per impedire che picchi e sovratensioni dell'alimentatore causino impatti e disturbi (anche malfunzionamenti) ai transistor di commutazione. Generalmente, un circuito RC ( circuito resistore-condensatore, o filtro RC o rete RC) o non lineareil resistore (come il varistore) viene utilizzato come circuito snubber . Il varistore , chiamato anche resistore dipendente dalla tensione (VDR), è un componente elettronico il cui valore di resistenza varia in modo non lineare con la tensione applicata e il tipo più comune di varistore è il varistore di ossido di metallo (MOV), tale resistore non lineare di ossido di zinco ( ZNR).
Nessun commento:
Posta un commento